Comunemente conosciuto come pesce leone è molto diffuso in gran parte delle barriere tropicali del mondo. Il suo nome è dovuto oltre che dal colore anche dall’ assomiglianza alla testa del leone che assume quando allarga le sue pinne pettorali a mo di criniera. Atteggiamento che assume principalmente quando vuole sbarrare la strada alle sue piccole prede ( essendo un predatore ) o quando si sente minacciato. Appartiene alla famiglia degli Scopenidi per tanto è velenoso se si viene in contatto con le pinne dorsali a mo di spine. Ciò nonostante non è un pesce che attacca l’ uomo per tanto il rischio di essere avvelenati da un Pterois in acquario è veramente molto improbabile. Come precedentemente scritto si nutre di piccoli pesci ,ma se ben ambientato lo si può alimentare con gamberetti surgelati , mysis e krill.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.