0 mobile logo

Hobby Zoo è un nome storico per Pordenone e provincia.

Siamo orgogliosi di considerarci il primo negozio di acquariologia di Pordenone e tra i primi del Triveneto !

L’attività  nata dalla passione e dal coraggio della sua fondatrice Armida Driulini  che nel lontano 1967 ha avviato una  bottega interamente dedicata ai piccoli animali  domestici. A quei tempi, per la curiosità dei passanti, faceva bella mostra in vetrina un acquario realizzato con vetri tenuti insieme da un telaio in ferro e sigillato da un apposito stucco proveniente dalla Germania; infatti non esisteva ancora il silicone!!

Armida ha partecipato per molti anni a fiere campionarie ed alla storica “Fiera degli Osei di Sacile” contribuendo significativamente alla divulgazione dell’hobby dell’acquario, formando i primi appassionati sul territorio dove ancora operiamo.

1973 Esposizione Fiera Campionaria di Pordenone
1973: Esposizione Fiera Campionaria di Pordenone

Armida con Werther Paccagnella
1975: Armida viene premiata dal padre dell’acquariologia Italiana Werther Paccagnella

1976: Esposizione Fiera Campionaria di Pordenone
1976: Esposizione Fiera Campionaria di Pordenone

 

Nel 1986 entra a far parte del negozio anche il figlio Mauro, anche se in realtà tutti lo conoscono perché è cresciuto dietro il banco e tra le vasche. Da giovane consegue il brevetto sub (CMAS) e si reca più volte in Mar Rosso ed Indonesia, curioso di scoprire i biotopi delle barriere coralline che tanto lo appassionano.

Non solo pesci, infatti Mauro attratto dalla cultura Giapponese si dedica fin dal 2002 ai Bonsai ed ai laghetti di ninfee evolutisi in seguito in bacini per ospitare le bellissime carpe Koi che coltiva e commercializza, fornendo utili consigli.

La nuova filosofia di acquari secondo natura, introdotti per la prima volta in Italia dal maestro Takashi Amano ed importato dal sig. Nardelli ha subito trovato terreno fertile in Mauro ed Armida che fin da subito hanno perseguito questo progetto, convinti che il modo migliore per tenere i pesci tropicali di acqua dolce sia quello di ricreare un ambiente ricco di piante come avviene nei loro habitat naturali. Questa tecnica oggi definita Aquascaping è proposta e supportata nel  negozio con l’ esempio di due bellissimi acquari funzionanti.

La passione però non basta! Infatti entrambi credono nella  continua formazione ed aggiornamento che si concretizzano con la partecipazione a corsi tenuti da veterinari e  personalità di spicco nel settore, e con la partecipazione a fiere internazionali (Interzoo fin dalla sua prima edizione).

La competenza e l’esperienza  acquisite nel tempo, garantiscono l’acquisto di animali e prodotti di qualità superiore!